Esami di Stato 2° ciclo 2024/25
Ordinanza Ministeriale n. 67 del 31 marzo 2025
Si segnala la pubblicazione sul sito istituzionale del Ministero dell’Istruzione e del Merito dell’Ordinanza n. 67 del 31 marzo 2025 che disciplina lo svolgimento dell’esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2024/2025.
Formazione commissioni Esame di Stato del secondo ciclo di istruzione
Si segnala la pubblicazione sul sito istituzionale del Ministero dell’Istruzione e del Merito della nota prot. 11942 del 24 marzo 2025 e relativi allegati inerente alla formazione delle commissioni per gli Esami di Stato del secondo ciclo di istruzione.
Utilizzo di calcolatrici nelle prove scritte dell’esame di Stato
Si comunica che è stata pubblicata la nota prot. 10961 del 17 marzo 2025 con cui è aggiornato l’elenco delle calcolatrici ammesse nelle prove scritte dell’Esame di Stato.
Presentazione domande candidati
Si comunica che è stata pubblicata la nota ministeriale prot. n. 47341 del 25/11/2024 avente il seguente oggetto: “Esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2024/2025 – Candidati interni ed esterni: termini e modalità di presentazione delle domande di partecipazione”.
Si evidenzia che i candidati esterni dovranno presentare domanda attraverso una procedura informatizzata disponibile nell’area dedicata al servizio al link:
https://www.istruzione.it/domande_candidati_esterni/
pertanto si sottolinea che le domande trasmesse via e-mail non potranno in alcun caso essere considerate valide ai fini della procedura.
La presentazione delle domande è effettuabile dal 26 novembre 2024 al 30 dicembre 2024.
Il pagamento della tassa per esami (Euro 12,09) è effettuato dai candidati esterni al momento della presentazione della domanda di partecipazione all’esame di Stato, attraverso il sistema Pago in rete, ovvero attraverso bollettino postale c/c n. 1016 nei casi di impossibilità di accesso alla procedura informatizzata.
Si segnala la pagina sul sito del MIM dedicata alle domande frequenti raggiungibile al seguente link https://www.istruzione.it/domande_candidati_esterni/domande-frequenti.html.